Osteocondrosi cervicale: sintomi e trattamento

Tra tutte le malattie conosciute dall'umanità, forse le più comuni sono le malattie dell'apparato motorio di supporto. È improbabile che ci sia una persona di età superiore ai 40 anni che non avrebbe problemi con la colonna vertebrale, non si lamentano di dolori articolari o muscoli. La causa di questo fenomeno diventa spesso uno stile di vita sedentario, quando, con l'età, con una diminuzione dell'attività motoria, i sali e altre sostanze dannose vengono depositate nelle articolazioni che interrompono la funzionalità del sistema osseo. È generalmente accettato che le malattie del supporto e degli orati motori appaiono solo in persone in età matura, ma, tuttavia, negli ultimi anni, ai giovani viene spesso diagnosticato questo tipo di malattia. È abbastanza difficile trattare tali malattie, specialmente quando degenerativamente - cambiamenti distrofici che incidono sulla cartilagine, nelle ossa e nei tessuti nervosi vicini. Tra una serie di malattie che violano la struttura del sistema osseo, viene somministrato un luogo speciale a una malattia come l'osteocondosi cervicale, che è considerata la malattia più comune del nostro tempo e si trova non solo nelle persone in età matura, ma anche ai giovani di età inferiore ai 35 anni.

Osteocondrosi

L'osteocondrosi della regione cervicale è una malattia progressiva, un trattamento così prematura e in seguito alla ricerca di un medico: la spina, può portare a disabilità umana. Quali sono queste malattie insidiose? Quali sono i sintomi dell'osteocondrosi cervicale e come gestire questo disturbo?

Come si sviluppa l'osteocondosi cervicale?

L'osteocondrosi cervicale è una malattia progressiva caratterizzata da cambiamenti degenerativi - distrofici nei dischi intervertebrali a cui vengono servite deformazioni, cambiano la loro struttura, che causano una serie di sintomi pronunciati. A rischio per lo sviluppo dell'osteocondosi della regione cervicale sono persone che guidano uno stile di vita sedentario o la cui attività professionale è associata al corpo in una posizione per lungo tempo. In termini di incidenza di osteocondrosi, il danno alla colonna cervicale si classifica al secondo posto dopo l'osteocondosi lombosacrale. La peculiarità e la complessità della malattia è che la lesione della regione cervicale colpisce quasi sempre le radici nervose dei nervi spinali e dei dischi intervertebrali, a causa dei quali vasi grandi e piccoli vengono sconfitti dall'afflusso di sangue al cervello.

Il compartimento cervicale ha una struttura complessa ed è composto da 7 vertebre, ognuna delle quali svolge una serie di funzioni: supporta la testa, le curve, piega il collo e altre importanti funzioni. Ci sono dischi intervertebrali tra le vertebre, che rendono la colonna vertebrale flessibile e durevole, e i dischi intervertebrali stessi sono costituiti da anelli fibrosi, all'interno dei quali ci sono nuclei polperi. Le vertebre cervicali si adattano l'una all'altra, motivo per cui anche una minore attività fisica può causare il loro spostamento, il che a sua volta provoca i vasi sanguigni e i nervi che stringono. Nella colonna cervicale ci sono le arterie vertebrali che sono responsabili dell'afflusso di sangue al cervello. Quando li comprime, l'afflusso di sangue è disturbato, il cervello non riceve una quantità sufficiente di sostanze vitali, che indubbiamente porta alla sua sconfitta e allo sviluppo di una serie di complicanze, che possono portare alla disabilità del paziente o persino alla morte.

Mal di testa

Le principali cause dell'osteocondosi cervicale

Nonostante la prevalenza di questa malattia e il risultato nella medicina moderna, la patogenesi dell'osteocondrosi della colonna cervicale non è stata completamente studiata. È noto che la malattia può svilupparsi sullo sfondo dei processi alterati metabolici nella colonna cervicale, che nel tempo porta a un cambiamento nella struttura dei dischi intervertebrali e dei corpi vertebrali. Tra gli altri tipi di osteocondrosi, il cervicale è il più pericoloso, poiché durante il suo sviluppo c'è una compressione delle radici nervose del midollo spinale e dei vasi sanguigni, che indubbiamente portano a una violazione dell'afflusso di sangue alle cellule cerebrali. Nella patogenesi della malattia, i medici distinguono diversi fattori provocatori che possono portare allo sviluppo della malattia.

  • Uno stile di vita sedentario.
  • Violazione dei processi metabolici nel corpo.
  • Deposizione di sale nella regione cervicale.
  • Dieta impropria o sbilanciata;
  • Interruzione a lungo termine del corpo in una posizione: lavorare al computer, guidare un'auto.

Oltre ai fattori che possono portare allo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, gli esperti distinguono le persone che sono in rischio per lo sviluppo di questa malattia.

  • Predisposizione genetica.
  • Lesioni della colonna cervicale.
  • Ipotermia a lungo termine o periodica del corpo.
  • Squilibrio ormonale.
  • Malattie croniche dell'apparato di supporto e motorio: reumatismo, scoliosi, lupus eritematoso sistemico.
  • Sovrappeso.

Il motivo dello sviluppo dell'osteocondosi cervicale può essere altre cause, ma in ogni caso la malattia dovrebbe essere trattata ai suoi primi segni.

Come riconoscere l'osteocondosi della regione cervicale e quali sono i suoi segni?

I segni clinici di osteocondrosi cervicale l'osteocondosi della colonna cervicale si sviluppa lentamente. I sintomi della malattia dipendono dal grado e dal numero di vertebre danneggiate e dal pizzicamento delle terminazioni nervose. Il sintomo principale della malattia è il dolore di diversa intensità nella colonna vertebrale, nel collo, nella parte bassa della schiena, che sono somministrate ad altri organi. Solo un medico può diagnosticare "osteocondrosi cervicale" dopo i risultati dell'esame, poiché la diversità della clinica della malattia assomiglia spesso ad altre patologie, ma tutti possono sospettare questo disturbo.

    Osteocondrosi cervicale
  • Il dolore al collo, che dà alla parte posteriore della testa, orecchie, parte frontale, avambraccio, petto, spalla. Sensazioni dolorose di intensità diverse sono migliorate da carichi minimi o giri alla testa.
  • Intorpidimento degli arti superiori e inferiori, bruciando, formicolio.
  • Mal di testa, vertigini.
  • Una rottura.
  • Oscurarsi negli occhi, "vola" davanti agli occhi.
  • Svenendo con un tagliente giro della testa.
  • Rumore nelle orecchie.
  • Intorpidimento della lingua.
  • Violazione del coordinamento.
  • Ridurre l'udito, acuità visiva.
  • Dolore nel cuore.

I segni clinici di osteocondosi della regione cervicale, espressi e appaiono mentre la malattia si sviluppa e progressi. I medici impegnati nel trattamento di questa malattia distinguono diverse sindromi di osteocondrosi cervicale, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche e si manifestano a seconda della colonna nervosa danneggiata.

  1. Sindrome di REST - Si sviluppa a seguito del pizzicamento delle prime coppie di terminazioni nervose nella colonna cervicale. Il paziente prova un forte dolore al collo, che viene somministrato nella scapola, nella parte bassa della schiena, nella spalla e nell'avambraccio.
  2. La sindrome dell'arteria spinale è caratterizzata da un mal di testa pulsante nella parte posteriore della testa o della regione temporale. Irrigliando il dolore che brucia la sindrome da sindrome nel collo e nella nuca, che si intensifica quando si gira la testa, il sonno o la tosse, dà al torace e alla spalla.
  3. La sindrome cardiale è un intero gruppo di sintomi che inizialmente assomigliano ai sintomi dell'angina pectoris. Questa sindrome si sviluppa in caso di danno alla colonna vertebrale del nervo diaframmatico o del grande muscolo toracico. I segni principali sono considerati schiaccianti nel cuore che non passano dopo aver assunto la nitroglicerina. Tali dolori possono durare diverse ore, intensificarsi durante la guida o la respirazione profonda. Nel paziente, tali sintomi causano panico, poiché assomigliano a un infarto.
Danno all'estremità nervosa

Sintomi di osteocondosi cervicale

Osteocondrosi cervicale - I sintomi e il trattamento dipendono direttamente dalla colonna nervosa danneggiata. Il numero di radici cervicali è 8 e le vertebre cervicali sono 7. Ogni nervo cervicale è al di sopra della vertebra e con il danno ha i suoi sintomi.

Se c'è stata una sconfitta della prima e della seconda vertebra cervicale (CI-II), la sensibilità della parte posteriore della testa sarà disturbata, il che attira dolore nella regione parietale e occipitale.

La lesione del finale nervoso (C3) è estremamente rara, ma tuttavia, quando è danneggiata, il paziente sente intorpidimento del collo, nell'area in cui si è verificato il pizzico. Anche la velocità, la sensibilità della lingua sono compromesse.

La lesione della colonna nervosa C4 provoca dolore e intorpidimento nel colletto o nella spalla. Si notano disturbi nel sistema respiratorio, il dolore nel cuore.

Se il segmento vertebrale del 5 ° dipartimento è disturbato, il paziente sentirà anche il dolore che si diffonde sulla spalla, la superficie esterna della spalla, la sensibilità degli arti superiori e inferiori è anche disturbato.

Pizzicando le radici di C6 e C7 i fenomeni più comuni tra i pazienti. I pazienti provano dolore al collo, alla lama, all'avambraccio, alla schiena, alla parte bassa della schiena, alla sensibilità delle mani, delle dita.

Quando la colonna vertebrale nervosa è colpita, allora il dolore si diffonderà in tutto il collo, nella schiena, nel gomito e lo dà agli arti inferiori. Si nota l'intorpidimento delle piccole dita sulle braccia e sulle gambe, la sensibilità della pelle è praticamente assente. Le gambe e le mani delle mani acquisiscono una tinta bluastra, a causa della compromissione della circolazione sanguigna.

Oltre alle sindromi del dolore, un paziente con osteocondrosi cervicale si lamenta anche di altri disturbi descritti sopra nei segni della malattia: visione alterata, vertigini, svenimento, ecc.

Educazione fisica dei media per osteocondosi cervicale

È necessario eseguire e condurre esercizi di fisioterapia solo dopo aver consultato un medico. Inoltre, il movimento dovrebbe discutere ogni esecuzione con uno specialista, poiché la posizione errata del collo o degli arti può ancora danneggiare la salute e aggravare il trattamento. Considera alcuni esercizi sicuri che possono e dovrebbero essere eseguiti per i pazienti con osteocondrosi cervicale.

  • In una posizione sdraiata su una superficie piana, allarga le braccia ai lati. Solleva le braccia, gira il corpo con movimenti leggeri un po 'a sinistra, a destra. I palmi sinistra della mano toccano il palmo destro e viceversa. Fai tali esercizi 5 - 6 volte.
  • Radiografia
  • In una posizione sdraiata sullo stomaco, allunga le braccia lungo il corpo. Cerca di rilassare i muscoli e girare lentamente la testa a sinistra, quindi a destra. È necessario provare a far toccare il bordo dell'orecchio. Un tale esercizio può essere eseguito in piedi, come nella foto. Esegui 8-10 volte.
  • Sdraiati sullo stomaco, prova a inclinarsi il mento nel palmo, i muscoli del collo devono essere rilassati. Fare 5 volte.
  • Bevi un po 'la testa, quindi abbassalo gradualmente. I muscoli del collo resisteranno, quindi un tale esercizio deve essere eseguito con cura. Ripeti l'esercizio 5-6 volte.
  • Devi alzarti esattamente, raddrizza le spalle. Quindi gira lentamente la testa a destra, quindi a sinistra. Quindi 5 - 6 volte.
  • Speake le dita sul retro della testa, metti insieme i gomiti, metti il mento dell'avambraccio. Cerca di aumentare l'avambraccio ridotto il più alto possibile. Ripeti un tale esercizio 5 - 6 volte.
  • Prendi le ginocchia. Con movimenti lenti, alza la testa e congela il corpo, allungando le braccia in avanti. Quindi 5 - 6 volte.

L'educazione fisica fisica è abbastanza efficace nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale, ma tutti gli esercizi devono essere eseguiti regolarmente e correttamente. Naturalmente, la condizione non migliora dalle prime classi, quindi devi essere paziente.

Trattamento dell'osteocondrosi del dipartimento cervicale con rimedi popolari

La medicina tradizionale ha anche dimostrato la sua efficacia nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale, che da decenni a centinaia di anni ha raccolto un gran numero di ricette nel suo arsenale che contribuirà a ridurre i sintomi della malattia. Il trattamento dell'osteocondrosi con rimedi popolari è quello di utilizzare prodotti vegetali e animali per uso esterno o interno.

Ricetta 1. Miele di osteocondosi cervicale. Avrai bisogno di 1 - 2 cucchiaini di miele di api naturali, 2 compresse di mummia. Il miele e la mummia devono essere riscaldati, indossare una sciarpa calda e attaccare al collo per la notte. Il miele ha una proprietà anti -infiammatoria e biostimolatrice, quindi può integrare perfettamente il trattamento di questo disturbo.

Ricetta 2. Sedano dall'osteocondrosi. 4 - 5 grammi di sedano devono essere versati con 1 litro di acqua bollente, insistere 2-4 ore, filtrare e prendere 1 cucchiaio grande 3 volte al giorno.

Educazione fisica dei media per osteocondosi cervicale

Ricetta 3. Un decotto di camomilla e olio d'oliva. Avrai bisogno di 30 grammi di fiori di camomilla, 0, 5 L di olio di olive senza pezzi. I fiori di camomilla devono essere versati nell'olio, mettere un piccolo fuoco, portare a ebollizione e lasciare raffreddare. È necessario insistere su un decotto per 2 giorni, quindi filtrare il pieno e strofinare le aree malate con l'olio risultante. Insieme alla camomilla, possono essere usate altre erbe: Celandine, Calendula, St. John's Wort. Se non c'è olio d'oliva a portata di mano, puoi prendere il girasole.

Esistono altri mezzi di medicina tradizionale che aiutano ad alleviare i sintomi dell'osteocondosi cervicale. Tuttavia, è importante ricordare che tale trattamento è efficace solo all'inizio dello sviluppo della malattia e può essere utilizzato solo in un trattamento complesso con metodi tradizionali.

Prevenzione

La prevenzione dell'osteocondrosi del collo è uno stile di vita attivo. Nei casi in cui esiste un luogo per lo sviluppo di questa malattia, è necessario visitare periodicamente un medico - ortopedico. Non è meno importante un luogo importante dal cibo, che dovrebbe essere utile, ricco di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche. La prevenzione o la correzione del peso in eccesso, nonché gli esercizi fisici regolari, riducono il rischio di sviluppare più volte l'osteocondosi cervicale.